Sabato 20 settembre dalle ore 10.00, presso la Casa Residenza Anziani di Villa Minozzo (RE), si svolgeranno i festeggiamenti per i primi 10 anni di attività del Nucleo Demenze. Sarà un momento per confrontarsi sul tema dell’Alzheimer e per ascoltare le testimonianze di alcuni familiari. PROGRAMMA Ore 10.00 Saluto delle autorità Ore 10.30 Alzheimer, una patologia molto attuale Ore 11.00 Le testimonianze di alcuni familiari Ore 11.30 I primi dieci anni del Nucleo di Villa Minozzo con testimonianze di alcuni familiari Seguirà rinfresco PARTECIPERANNO Luigi Fiocchi – Sindaco Comune di Villa Minozzo Fausto Nicolini –…
Archivio: Senza categoria
GIOVEDI’ GRASSO
in occasione del Giovedì Grasso, 27 Febbraio 2014, la P.A. Croce Verde è lieta di invitarvi alla Festa di Carnevale organizzata durante lo svolgimento del mercato settimanale in Piazza della Pace a Villa-Minozzo Un momento di ritrovo per festeggiare tutti assieme il Giovedì Grasso. dalle ore 9.00 apertura dello Stand Gastronomico con Ciccioli, Fegatini e Costine cucinati al momento dai cuochi Ideo e Prospero il tutto accompagnato da un caldo Vin Brulè.
E’ morto Andrea Bianchini, una vita per il volontariato!
Fondazione Croce Verde in lutto per la perdita del suo amministratore delegato. Stasera sarà esposta la salma: giovedì i funerali REGGIO EMILIA - E' morto, dopo una lunga malattia, oggi all'una nel reparto di oncologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova, Andrea Bianchini, 52 anni, amministratore delegato della Fondazione Croce Verde. Bianchini era conosciutissimo in città e nell'ambiente del volontariato reggiano e in particolare nella Croce Verde a cui ha dedicato ben 32 anni della sua vita. Purtroppo nel giugno scorso era stato colpito da un tumore dei tessuti molli in una forma molto grave. Consapevole della gravità della sua malattia…
SETTIMANA VIVA
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL PATROCINIO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Lo scorso 14 giugno il Parlamento europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare. Nostro obiettivo è realizzare una ampia gamma di eventi volti a informare le diverse fasce della popolazione italiana circa la rilevanza dell’arresto cardiaco e l’importanza di conoscere e saper eseguire le manovre che possono salvare la vita:…
Commenti recenti